Fondazione UBports
Dettagli sulla fondazione.
La Fondazione UBports
1. Panoramica su
La Comunità UBports, o UBports è una fondazione di beneficenza di diritto tedesco (gemeinnützige rechtsfähige Stiftung des bürgerlichen Rechts), la cui missione è quella di sostenere lo sviluppo collaborativo di Ubuntu Touch e di promuovere l'uso diffuso di UT. La Fondazione fornisce sostegno finanziario, organizzativo e legale alla comunità in generale. Essa funge anche da entità giuridica indipendente alla quale i membri della comunità possono contribuire al codice, al finanziamento e ad altre risorse, con la consapevolezza che i loro contributi saranno mantenuti a beneficio del pubblico.
I progetti UBports sono tutti liberamente disponibili e utilizzabili sotto una licenza Open Source certificata OSI. (aspettatevi alcuni driver di dispositivi, ecc.).
I nostri obiettivi:
-
Aiutare e promuovere lo sviluppo collaborativo del software di Ubuntu Touch;
-
Incoraggiare lo sviluppo di Ubuntu Touch e delle sue caratteristiche, coordinando e organizzando il lavoro collaborativo sul software;
-
Assistere la comunità difendendo i suoi interessi e la sostenibilità dei suoi sviluppi;
-
Promuovere l'utilizzo di Ubuntu Touch come soluzione per dispositivi mobili;
-
Facilitare le sinergie, le collaborazioni e la raccolta di fondi;
-
Collaborare attivamente alla definizione delle roadmap delle nuove versioni, delle funzionalità e della loro implementazione.
Missione
Stabilire e sostenere una comunità Open Source e collaborativa per lo sviluppo e la promozione di un "perfetto sistema operativo di telefonia personale open source", nel rispetto della libertà e della privacy, è amichevole per lo sviluppatore e sicuro, e preferibilmente convergente.
Obiettivi
Obiettivi specifici sostengono la missione generale:
-
Assicurare un alto grado di qualità nei progetti Ubports al fine di costruire e preservare il "marchio" dell'associazione.
-
Garantire il supporto e la manutenzione a lungo termine dei progetti e degli sviluppi di UBports.
-
Fornire risorse per i progetti UBports - es. infrastrutture, CLA, finanziamenti, legale.
-
Incoraggiare l'implementazione di standard aperti e di interoperabilità basata su standard nei progetti UBports.
-
Sostenere l'utilizzo a livello mondiale e il contributo della comunità ai progetti UBports attraverso l'internazionalizzazione del software e la diffusione della comunità.
-
Rappresentare l'opinione della Comunità per quanto riguarda la roadmap di Ubuntu Touch, le strategie di marketing e di sviluppo.
-
Promuovere l'uso del software Open Source nel settore (non solo la fondazione di associazioni) - ad esempio la formazione, l'outreach.
-
Organizzare incontri tra i membri per migliorare la collaborazione e la conoscenza dei progetti UBports.
Membri fondatori
La Comunità UBports è stata lanciata nel 2017 dai seguenti membri fondatori:
-
Marius Gripsgard
-
Ricardo Mendoza
-
Jan Sprinz
-
Florian Leeber
-
Ewald Pierre